Data Analytics: La risorsa più preziosa per competere nel settore
Data Analytics e Big Data: acceleratori di crescita
Attualmente, l’analisi dei dati sta diventando una risorsa sempre più importante per le aziende e un processo decisionale informato, consentendo alle aziende di ottenere informazioni utili sulle prestazioni e sul comportamento dei propri clienti.
Il suo utilizzo correttamente applicato nelle aziende del settore può supporre un cambiamento sostanzialmente importante in termini di modalità con cui si prendono le decisioni strategiche.
Alcune delle applicazioni più ricorrenti della cosiddetta Data Analysis o Analytics oggi sono legate al prendere decisioni informate.
Ottenere indicatori chiave sul comportamento dei clienti dallo sfruttamento di grandi volumi di dati consente alle aziende di basare le proprie strategie su conoscenze oggettive e fondate. Sostenendo così le decisioni che vengono prese.
Di conseguenza, maggiore accuratezza, efficacia e successo aziendale sono alcuni dei principali vantaggi che le aziende basate sui dati stanno iniziando a percepire.

Altre tra le applicazioni più interessanti di questo tipo di metodologie di analisi dei dati hanno luogo nei processi gestionali interni delle aziende. L’amministrazione delle risorse, così come il monitoraggio delle performance interne, possono rappresentare una sfida per molte aziende del settore. E, come abbiamo già spiegato nella nostra guida “l’importanza di una migliore gestione degli obiettivi e degli incentivi”, la gestione delle prestazioni può diventare un ostacolo sulla strada del successo per molte aziende.
Tuttavia, l’analisi dei dati e gli approfondimenti consentono di ottenere un quadro rapido, preciso e chiaro delle prestazioni interne dell’azienda. Facilitando così l’individuazione di aree deboli che non funzionano correttamente e problemi che possono ostacolare la crescita dell’azienda.
Il potere dell’analisi nell’industria farmaceutica
L’accesso a grandi quantità di dati nel settore farmaceutico e sanitario è cresciuto considerevolmente dalla comparsa del COVID-19, provocando un’accelerazione senza precedenti nella digitalizzazione del settore.
L’uso di analisi ottenute dallo sfruttamento dei dati nelle aziende e nei laboratori del settore può aiutare a identificare i modelli nella progettazione e nella sperimentazione di nuovi farmaci, migliorando così gli stessi processi di ricerca e sviluppo.
Questo è solo l’inizio di una nuova era per il settore farmaceutico segnata dall’ascesa della medicina di precisione personalizzata e da una tendenza già visibile verso la differenziazione tra le più grandi aziende farmaceutiche.
Questo percorso non sarà facile per i laboratori poiché, per avere successo, le aziende del settore dovranno dotarsi di un insieme di competenze e capacità prima non necessarie. Tuttavia, un buon inizio per i laboratori può essere iniziare a concentrarsi sulla creazione dell’analisi dei dati necessaria.
Ecco perché i leader del settore farmaceutico devono cercare il “partner” giusto per creare valore a lungo termine attraverso la trasformazione digitale.
Potrebbe interessarti anche