Senza dubbio, l’Intelligenza Artificiale si sta facendo strada nelle aziende spagnole e la sua presenza continuerà a crescere nei prossimi anni. Tuttavia, ci sono studi che dimostrano che il grado di soddisfazione delle aziende rispetto all’implementazione dell’IA non è del tutto soddisfacente.

Pertanto, solo il 16% delle organizzazioni che hanno integrato l’Intelligenza Artificiale nei propri processi ritiene di sfruttare appieno questo potente strumento.

Questi dati non mettono in dubbio l’importanza dell’implementazione dell’IA nelle organizzazioni e nelle aziende. Data la crescente quantità di informazioni non strutturate esistenti sul mercato e l’enorme volume di dati, è necessario che le aziende si dotino di strumenti in grado di convertire tutte queste informazioni in chiavi, approfondimenti e strategie utili che consentano loro di beneficiare dei dati. che generano.

Intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale nell’industria farmaceutica

L’implementazione dell’IA nel settore sanitario e farmaceutico porta con sé numerosi vantaggi e vantaggi per le organizzazioni e i laboratori che ne fanno uso. Alcuni di questi vantaggi sono:

=

Follow-up dell'evoluzione dei pazienti

=

Ottimizzazione dell'uso dei farmaci

=

Generazione di strategie di maggior successo grazie alla capacità predittiva dell'IA

Ecco perché la necessità di integrare questo tipo di tecnologia nello scenario attuale è innegabile. Ma perché così tante aziende sentono di non trarre un reale vantaggio da questo tipo di metodologia?

La chiave per garantire il successo dell’IA nelle aziende risiede nel modo in cui questo tipo di tecnologia viene implementata nelle aziende e nelle organizzazioni. Ed è che, per una corretta integrazione dell’IA nelle organizzazioni, si individuano 4 fasi chiave che devono essere seguite:

=

Primo passo

Analizzare la sistematizzazione del processo decisionale.

=

Secondo passo

Una volta che la sistematizzazione è stata analizzata, le informazioni vengono etichettate. Ma solo ciò che è rilevante per il processo decisionale.

=

Terzo passo

In terzo luogo, i diversi algoritmi statistici vengono testati per scegliere quelli più adatti al processo decisionale che viene svolto.

=

Quarto passo

E, infine, il sistema di IA deve poter imparare a migliorare i risultati ottenuti.

BAIA: Il nuovo motore AI sviluppato da BISIONA

BUSINESS ARTIFICIAL INTELLIGENCE ANGEL, è il nuovo insieme di modelli e metodologie proposto da BISIONA che combina diverse tecniche di Intelligenza Artificiale e Data Science. E questo aiuta le aziende a creare strategie di business più precise e migliorare le performance di vendita grazie ai consigli generati dal sistema.

Come lo facciamo? Attraverso l’applicazione di diversi algoritmi statistici e di Machine Learning che consentono l’apprendimento e la ricerca di pattern di successo. Pertanto, generando una proposta di valore differenziale, unica e reale per ciascuno dei nostri clienti.

Inoltre, in BISIONA siamo consapevoli di quanto sia importante garantire la corretta integrazione di questo tipo di tecnologia in ogni azienda. Adattandolo alle specifiche esigenze e caratteristiche di ogni laboratorio e azienda.

Ecco perché le soluzioni di IA che offriamo attraverso baia sono particolari e specifiche, adatte ad ogni business, prodotto, patologia e obiettivo.

Contact Us