WHITE PAPERS & GUIDES BISIONA
Gestione e monitoraggio delle gare: Le chiavi del successo
Le gare stanno diventando sempre più rilevanti per gli acquisti nel settore sanitario e farmaceutico. Per garantire una crescita redditizia, le aziende farmaceutiche devono lottare per l’eccellenza nella gestione degli appalti.
Pertanto, le aziende devono adattarsi a nuovi ambienti competitivi, in cui le gare d’appalto sono diventate la nuova pratica standard di appalto.
Tuttavia, questo non è un compito facile. Le aziende farmaceutiche devono affrontare il coinvolgimento di più stakeholder, l’accesso limitato degli stakeholder e processi variabili tra mercati e paesi.
Pertanto, le aziende devono formulare strategie di gara localizzate. Inoltre, la struttura della gara deve essere analizzata attentamente per cogliere la differenziazione rilevante.
Ecco perché dotare la tua organizzazione del sistema giusto ti aiuterà a sviluppare una strategia di gara strutturata e proattiva.
Sistema di gestione delle gare: Nuove Opportunità
Integrare un sistema di gestione delle gare nei processi della tua azienda ti porterà molti vantaggi e benefici come:
- Interazione con il processo, le sue fasi e gli stakeholder durante l’intera vita delle gare.
- Analisi delle caratteristiche e degli attributi quali marcatori offerte, prezzi, criteri di assegnazione, concorrenti, ecc.
- Integrazione di tutte le fonti di informazione e interesse, mantenendole aggiornate e operando come un unico punto di gestione per l’azienda.
Ma tutti i sistemi di gestione delle gare includono queste funzionalità? Non proprio.
Cosa dobbiamo cercare in un sistema di gestione degli appalti?

Potrebbe interessarti anche