COUNTRY OUTLOOKS & REPORTS
Country Outlook: UK
Overview
Il mercato farmaceutico è un settore critico per l’economia del Regno Unito, dal 2018 al 2023 si prevede che il suo valore aumenterà del 19,3%, fino a 25 miliardi di sterline. Il settore rappresenta una grande parte delle esportazioni del Regno Unito, essendo gli Stati Uniti e l’UE i suoi principali importatori.
Tuttavia, la Brexit ha causato molta incertezza nel settore farmaceutico del Regno Unito. In effetti, i finanziamenti dell’UE, che hanno rappresentato 4 miliardi di euro nel 2020, non saranno più un’opzione per le imprese farmaceutiche e le università. Inoltre, le nuove ispezioni doganali necessarie aumenteranno considerevolmente i costi operativi, poiché il mercato dell’UE rappresenta il 63% del commercio farmaceutico totale del Regno Unito.
Pertanto, il Paese si concentrerà probabilmente sui mercati emergenti, come Cina, India e Brasile, come nuove destinazioni di esportazione.

Il mercato farmaceutico in cifre

Opportunità di mercato e tendenze
Le nuove tecnologie e le tendenze emergenti, come la robotica, l’intelligenza artificiale e la medicina di precisione, sono le sfide imminenti dell’industria farmaceutica britannica.
Da un lato, le compagnie di assicurazione medica, gli sviluppatori di dispositivi per la somministrazione di farmaci, le aziende farmaceutiche e le cliniche stanno sviluppando sempre più lo sfruttamento dei big data, l’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico per migliorare le loro operazioni con l’estrazione dei dati dei pazienti.
D’altra parte, le aziende farmaceutiche sono alla ricerca di automazione della tecnologia di produzione e dispositivi digitali per il monitoraggio dei pazienti.
Tutte queste nuove tendenze, combinate con le sfide della Brexit, fanno sì che le aziende farmaceutiche del Regno Unito cerchino di diventare più caute nelle loro spese e di esternalizzare la produzione a Contract Development & Manufacturing Organizations (CDMO).


Potrebbe interessarti anche