Prepararsi per il futuro dell’industria farmaceutica
Quando si parla di innovazione tecnologica nell’industria farmaceutica, quello che molti non sanno è che gli strumenti sono già qui. La maggior parte delle aziende del settore li implementa già in qualche modo nei propri processi, utilizzando Intelligenza Artificiale, Machine Learning o Big Data per far avanzare i processi di ricerca, il monitoraggio dei pazienti o per ottimizzare i processi interni.
Tuttavia, l’adozione di questo tipo di strumenti non è ancora diffusa, poiché molti leader del settore si sentono ancora insicuri nell’integrare questo tipo di tecnologia. Vogliono utilizzare e sfruttare i vantaggi che strumenti come l’Intelligenza Artificiale e l’apprendimento automatico porterebbero loro, ma semplicemente non sanno come.
Comprendere l’attuale panorama dell’industria farmaceutica
Per comprendere la necessità pressante e urgente per le aziende farmaceutiche di automatizzare i propri processi integrando questo tipo di sistema, dobbiamo prima capire dove si trova l’industria farmaceutica in questo momento e che tipo di sfide dovranno affrontare le aziende del settore. Nello specifico, possiamo individuare due principali cambiamenti nel comportamento del settore:

Costi più elevati e cambiamenti nelle preferenze dei clienti
L’industria farmaceutica sta subendo un aumento dei costi lungo tutta la sua catena del valore, dalle proprie attività di ricerca e sviluppo alla mera produzione e commercializzazione dei prodotti.
Medicina di precisione personalizzata: il futuro della farmacia e della sanità
Le aziende differenzianti si stanno concentrando su nuovi farmaci di precisione personalizzati che possono essere applicati a nicchie più piccole della popolazione con l’obiettivo di curare le malattie più rare.
Opportunità emergenti per il settore farmaceutico
Questo è solo l’inizio di una nuova era per il settore farmaceutico, segnata dall’ascesa della medicina di precisione personalizzata e da una già visibile tendenza alla differenziazione tra le più grandi aziende farmaceutiche.
Questo percorso non sarà facile per i laboratori poiché, per avere successo, le aziende del settore dovranno dotarsi di un insieme di competenze e abilità che prima non erano necessarie. Tuttavia, un buon inizio per i laboratori può essere iniziare a concentrarsi sulla costruzione delle necessarie infrastrutture di IA e analisi dei dati.
Ecco perché i leader del settore farmaceutico devono cercare il giusto “partner” per creare valore a lungo termine attraverso l’Intelligenza Artificiale e la trasformazione digitale.
Un “partner” tecnologico adeguato ha il potere e il potenziale per fornire ai laboratori l’infrastruttura necessaria per aiutarli nella loro trasformazione digitale.
Se vuoi continuare a leggere sull’argomento e conoscere le considerazioni che consigliamo alle aziende farmaceutiche di tenere in considerazione nella scelta del proprio “partner” tecnologico, puoi scaricare la nostra guida “Prepararsi al futuro dell’industria farmaceutica” in modo completamente gratuito qui:
Scarica Guida



Valle del Roncal, 12, 28232, Las Rozas, Madrid
+34 91 626 60 50 bisiona@bisiona.com